Stampa

Osservatorio Terapie Avanzate - Video
Grazie alle procedure di editing del genoma un giorno non troppo lontano potremo curare malattie come alcune forme di leucemia, l'emofilia, la malattia di Huntington o le distrofie muscolari come quella di Duchenne. Ma in cosa consiste l'editing genomico? Sostanzialmente questa tecnologia ci permette di apportare correzioni nella sequenza di geni del DNA. CRISPR-Cas9 rappresenta una delle possibile vie per mettere in atto questo approccio. In questo video comprenderete cosa significhi "modificare e correggere il DNA" e quali siano, al di là di quello terapeutico, gli altri possibili impieghi di questa straordinaria tecnologia.

Il video è stato realizzato da Fondazione Telethon.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni