Quale futuro ci aspetta fra 30 anni? Sarà un viaggio distopico o utopico? Assobiotec-Federchimica vuole rappresentare il futuro partendo da una terza prospettiva: quella della realtà di un Paese che lavora per dare alle prossime generazioni un avvenire più sicuro, più sano, più sostenibile, grazie alle biotecnologie. E lo fa nell'ambito della Settimana delle biotecnologie (manifestazione che si svolge in tutta Europa dal 23 al 29 settembre), attraverso l’evento “Storie dal Futuro migliore”, che si terrà martedì 24 settembre a Milano presso Talent Garden Calabiana (via Calabiana 6) dalle 14.30 alle 19.30.
Durante il pomeriggio si susseguiranno testimonial che sul palco racconteranno la propria storia e la propria personale visione di un Futuro positivo, reso possibile grazie alle biotecnologie e allo sviluppo scientifico. Parola a giovani ricercatori e scienziati, a storie di pazienti, a esperienze di vita in impresa biotecnologica, a volti noti che condivideranno la propria visione di futuro, ai racconti di alcuni giovani autori del corso di scrittura creativa di NABA. Durante l’evento saranno anche presentati i dati dell’Osservatorio social sulla percezione delle biotecnologie in Italia.
Per conoscere il programma dell’evento e per iscrizioni clicca qui.