Martedì 18 febbraio 2025 dalle 17.30 si svolgerà presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale di Roma la Cerimonia di Premiazione della XI Edizione del Premio OMaR per la Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari.

Anche quest’anno il Premio OMaR, giunto alla sua XI Edizione, si pone l’obiettivo di stimolare tutti coloro che operano nell’ambito della comunicazione delle malattie e dei tumori rari, facendo attenzione alla correttezza dei contenuti; premiare coloro che dimostrano di saper comunicare su questi temi in maniera scientificamente corretta e rigorosa ma anche comprensibile e originale; raccogliere e far conoscere le buone pratiche della comunicazione in questo particolare ambito, mettendo in contatto i migliori comunicatori impegnati nel mondo delle malattie e dei tumori rari con le associazioni dei pazienti, i ricercatori e le istituzioni impegnate in questo settore.

Le categorie in gara nel bando di quest’anno sono il Premio Giornalistico, il Premio per la migliore Campagna di comunicazione (Categoria Professionisti), il Premio per la migliore Campagna di comunicazione (Categoria non Professionisti); a questi si è aggiunto un riconoscimento speciale assegnato dalla Giuria.

Per un approfondimento circa le categorie e il regolamento di questa XI Edizione si rimanda al sito dedicato.

Ideato da OMaR - Osservatorio Malattie Rare, il Premio è organizzato in collaborazione con CNAMC-Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di CittadinanzattivaFondazione TelethonOrphanet Italia e SIMeN-Società Italiana di Medicina Narrativa e annovera tra i partner Ability ChannelFERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Festival cinematografico “Uno Sguardo Raro”.

La XI Edizione del Premio OMaR ha ottenuto il patrocinio di AMR - Alleanza Malattie RareCNR - Consiglio Nazionale delle RicercheFNSI - Federazione Nazionale Stampa ItalianaUSPI - Unione Stampa Periodica Italiana.

L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo non condizionante dei Gold Sponsor Alexion AstraZeneca Rare DiseasesBoehringer IngelheimKedrion BiopharmaNovo Nordisk SPA, e dei Silver Sponsor IpsenPfizerPharming.

Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Malattie Rare.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni