Oggi abbiamo a disposizione una quindicina di terapie avanzate che rappresentano una vera rivoluzione in ambito medico, capaci di portare innegabili vantaggi per la salute dei pazienti e in grado, in alcuni casi, di essere cure trasformative. Questo numero è destinato a crescere considerevolmente nel prossimo futuro ed è dunque urgente far conoscere gli importanti traguardi verso i quali questi nuovi farmaci ci porteranno, le ricadute pratiche e operative legate al loro utilizzo, ma anche trovare soluzioni per un loro trasferimento clinico che sia al contempo tempestivo, efficace e sostenibile.

Il webinar "Terapie avanzate in Italia: l'oggi e il domani", organizzato da Istituto Superiore di Sanità con Assobiotec, segue un primo momento di dibattito avvenuto lo scorso 15 settembre 2020 e si pone l'obiettivo di promuovere il dialogo tra i diversi stakeholders al fine di affrontare con successo, a due anni dall’utilizzo delle prime terapie avanzate in Italia, l’importante sfida dell’accesso all’innovazione.

Sfida che richiede l’introduzione di nuovi modelli rispetto a tutte le fasi di sviluppo di questi prodotti - dalla ricerca alla somministrazione – e la necessità di rafforzare un confronto fra tutti gli attori coinvolti: pazienti, clinici, Istituzioni ed imprese, per favorire uno sviluppo metodologicamente rigoroso delle terapie avanzate e, soprattutto, un trasferimento tempestivo al letto del paziente dei frutti della ricerca all’insegna di sostenibilità ed equità.

Il webinar è pensato per addetti ai lavori, istituzioni, clinici, aziende e giornalisti. La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione entro il 23 novembre.

Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sul sito dell’evento.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni