La Commissione Europea, con il supporto di CIVITTA e Garage48, sta organizzando il Data 4 Healthy Recovery Hackathon dal 18 al 20 giugno dedicato alla risoluzione delle attuali sfide di smart health, fornite e supportate dai vari partner europei. L'obiettivo principale dell'hackathon è contribuire alla ripresa sociale ed economica a lungo termine in Europa, nonché sviluppare nuovi prodotti, servizi e soluzioni nel campo della smart health, contribuendo così a rafforzare la competitività globale dell'industria dell'Unione Europea.
La trasformazione industriale e il recupero post-COVID offrono entrambi la possibilità di ripensare i modelli economici e sociali. Questo richiede soluzioni e strumenti innovativi, che aiuteranno le aziende e le organizzazioni europee a rimodellare i loro modelli di business, prodotti e processi. Durante l'hackathon, i partecipanti cercheranno di trovare soluzioni creative ad alcune delle sfide più urgenti nel campo della smart health, ad esempio soluzioni di archiviazione e analisi dei dati sanitari, dispositivi e app per la salute e altre forme di applicazioni (ad esempio realtà aumentata/virtuale, biologia sintetica, stampa 3D o nanotecnologie).
Possono partecipare diverse figure: visionari, sviluppatori, designer, scienziati di dati, specialisti di marketing, ingegneri, imprenditori ed esperti del settore.
L'iscrizione è aperta fino al 15 aprile: per maggiori informazioni, visita il sito dell'evento.