La riparazione e la rigenerazione dei tessuti sono tra le principali preoccupazioni per la salute pubblica e sono i temi della European Tissue Repair Society Annual Meeting 2022, che quest'anno si terrà a Lione dal 15 al 17 settembre.
Un processo di guarigione ritardato o interrotto dopo un trauma o un intervento chirurgico colpisce milioni di persone ogni anno in tutto il mondo. Molti fattori locali (stato di ossigenazione, infezioni, corpo estraneo, insufficienza venosa) o sistemici (età, stress, stato ormonale, patologie come diabete e obesità, alimentazione, cancro, fibrosi, ecc.) possono essere la causa del deterioramento di uno o più fattori passaggi e interrompono il processo complessivo dei meccanismi di riparazione. La riparazione e la rigenerazione dei tessuti è un processo biologico complesso perché più percorsi biologici vengono attivati in modo sincrono.
Sette sessioni relative alla medicina rigenerativa includeranno presentazioni di scienziati e clinici che illustreranno i risultati del loro recente lavoro in questo campo:
- lezioni di rigenerazione tessutale dalla diversità degli organismi,
- inserti epiteliali e terapie innovative,
- ingegneria tessutale e stampa 3D,
- riparazione di ossa e cartilagine,
- dinamica cellulare nel rimodellamento dei tessuti,
- ferite croniche e infette e biomarcatori,
- approcci dermocosmetici alla rigenerazione e al benessere della pelle.
Il programma è disponibile qui.