Il 2020 è stato un anno importante per le terapie digitali, farmaci che si basano su software ma con gli stessi processi di approvazione e finalità dei farmaci chimici: in Italia occorre impostare tutto il percorso istituzionale e regolatorio per arrivare a poter prescrivere (e rimborsare) una terapia digitale. Quando si potranno prescrivere nel nostro Paese e con quali costi per il SSN? Saranno terapie rimborsabili? E quali sono i reali vantaggi per il paziente?
Martedì 2 marzo, dalle 15:30 alle 16:15, ci sarà l'incontro "Gamification e app sono le medicine del futuro? Scenari di applicabilità in Italia", aperto al pubblico, che vede l'intervento di Eugenio Santoro, Responsabile Laboratorio di Informatica Medica, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e membro del Comitato scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate, e Mauro Grigioni, Responsabile Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica, Istituto Superiore di Sanità. L'incontro virtuale è moderato dalla giornalista Angelica Giambelluca.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dell'evento.