Dopo il necessario annullamento dell’edizione dello scorso anno, la XVIII edizione della Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzata da Parent Project aps, si svolgerà in modalità telematica dal 17 al 21 febbraio 2021.

Il claim della conferenza 2021 sarà “Da soli s’immagina il futuro, insieme si diventa grandi” con il sottotitolo “Tante strade di ricerca verso un’unica direzione”, a sottolineare la fondamentale dinamica di convergenza e interrelazione tra i tanti attori che oggi compongono la comunità Duchenne: pazienti, familiari, ricercatori, clinici, company, volontari.

Si parlerà anche di terapie avanzate per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker:

- il 18 febbraio la sessione “Terapie avanzate: aspettative e realtà” affronterà diversi temi, tra cui le cellule staminali pluripotenti e CRISPR;
- il 19 febbraio si parlerà della diagnosi di DMD/BMD e dello sviluppo della terapia genica;
- il 20 febbraio sarà dedicato alla genetica e toccherà il tema dell’exon skipping (di cui abbiamo parlato QUI) e delle terapie su RNA.

Il programma completo e le informazioni per iscriversi sono disponibili sulla pagina web dell’evento.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni