In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.

La settima International Conference on CRISPR Technologies è una conferenza esclusiva che riunisce i leader dell'industria, delle agenzie governative e del mondo accademico per discutere gli ultimi progressi nelle tecnologie di editing del genoma.

Dal 11 al 13 ottobre 2024 si terranno a Taranto i "Taranto Biotech Days", un evento innovativo progettato per trasformare Taranto in un centro di eccellenza per la ricerca, l'innovazione e la salute, focalizzato sulle terapie cellulari di nuova generazione. L'evento, unico nel panorama scientifico italiano, riunirà esperti di fama mondiale, ricercatori, rappresentanti dell'industria e decisori politici per discutere le ultime innovazioni e le future opportunità nel campo delle biotecnologie.

Il Cell & Gene Meeting on the Mesa è la più importante conferenza annuale del settore, che riunisce i dirigenti e i principali decisori dell'industria per far progredire la ricerca d'avanguardia verso le cure. Affrontando gli ostacoli alla commercializzazione che il settore della terapia cellulare e genica si trova oggi ad affrontare, questo incontro copre una vasta gamma di argomenti, dalla progettazione di studi clinici a modelli di pagamento alternativi a piattaforme di scale-up e supply chain per terapie avanzate. Quest'anno si terrà tra il 7 e il 9 ottobre a Phoneix, in Arizona.

Il futuro dell’intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell’umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. La XIII edizione di Trieste Next trasformerà ancora una volta Piazza Unità in un grande palcoscenico della scienza: centinaia di scienziati e scienziate incontreranno il pubblico per riflettere sulle sfide del nostro tempo e sull’evoluzione della conoscenza.

Il IV Convegno sulle terapie avanzate e i radiofarmaci si terrà tra il 25 e il 27 settembre 2024 a Rimini, presso il Centro Congressi SGR. I responsabili scientifici dell'evento sono Massimiliano Petrini e Manuela Monti. 

Il III Copenhagen symposium on Advances in T cell therapy and Cellular engineering (CATC) si terrà dal 24 al 25 settembre 2024 presso la Danish Technical University in Danimarca. L'evento è dedicato all'esplorazione dei recenti progressi nell'ingegneria cellulare e nelle terapie a base di cellule T.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni