In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
La conferenza Frontiers Health, giunta alla sua sesta edizione, è uno dei principali eventi globali sull'innovazione della salute digitale, con una forte attenzione alle terapie digitali, alle tecnologie innovative, alla trasformazione della sanità, agli investimenti e allo sviluppo dell'ecosistema. L'evento si terrà in modalità combinata, sia a Milano che in streaming.
L'incontro virtuale GP-write 5.0 si terrà tra il 21 e il 22 ottobre: il Consorzio Genome Project-write (GP-write) è stato creato intorno all'obiettivo unificante di riprogettare e riscrivere i genomi degli organismi. Questo incontro riunirà i maggiori esperti di editing del genoma, sintesi del genoma e tecnologie di assemblaggio del DNA su larga scala per discutere i progressi all'avanguardia nel campo, con conferenze chiave di: George Church (Harvard Medical School), Jennifer Doudna (UC Berkeley), Emily Leproust (Twist Biosciences) e David Liu (Harvard & The Broad Institute).
Il World CRISPR Day, organizzato da Synthego e giunto alla sua seconda edizione, ha lo scopo di riunire la comunità scientifica impegnata nell'editing genomico per discutere di come si possa consentire la ricerca e le applicazione pratiche di questa tecnologia, grazie a una riflessione sul futuro di CRISPR.
L’European Society of Gene & Cell Therapy (ESGCT) organizza ogni anno un congresso per riunire scienziati e ricercatori - europei e non solo - impegnati nel settore della terapia genica e cellulare. Quest’anno il congresso si terrà in modalità virtuale dal 19 al 22 ottobre e, grazie alle conferenze, alle sessioni e alle mostre, metterà in evidenza le ultime ricerche e le nuove tecnologie del settore. Durante i 4 giorni saranno più di 80 i relatori, tra cui anche molte eccellenze italiane, e decine le sessioni.
Il Cell & Gene Meeting on the Mesa è la più importante conferenza annuale del settore, che riunisce i dirigenti e i principali decisori dell'industria per far progredire la ricerca d'avanguardia verso le cure. Affrontando gli ostacoli alla commercializzazione che il settore della terapia cellulare e genica si trova oggi ad affrontare, questo incontro copre una vasta gamma di argomenti, dalla progettazione di studi clinici a modelli di pagamento alternativi a piattaforme di scale-up e supply chain per terapie avanzate.
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net