In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
A settembre, negli Stati Uniti, si terrà il ISSCR/ASGCT 2022 Madison International Symposium, dal titolo “Emerging Therapies at the Intersection of Genetic and Cellular Technologies”.
La riparazione e la rigenerazione dei tessuti sono tra le principali preoccupazioni per la salute pubblica e sono i temi della European Tissue Repair Society Annual Meeting 2022, che quest'anno si terrà a Lione dal 15 al 17 settembre.
La figura professionale del farmacista ospedaliero, sta attraversando un cambiamento radicale che richiede, oltre a quelle scientifiche già acquisite durante il percorso di studi e di specializzazione, nuove competenze tecniche a 360° gradi. La spinta a questo forte cambiamento professionale arriva da un’innovazione che porta il sistema di cure a traguardi impensabili, fino a qualche anno fa.
Si svolgerà a Roma dal 20 al 24 giugno 2022, presso il Tecnopolo di Castel Romano, il workshop "ADVANCE 5-day Workshop on ATMP Development" sullo sviluppo di Prodotti Medicinali di Terapia Avanzata (ATMP). Organizzato nell'ambito del progetto ADVANCE finanziato dal programma ERASMUS Plus – in cui l’Italia è rappresentata dall’Istituto Superiore di Sanità - il corso è pensato per la prossima generazione di sviluppatori di ATMP, giovani ricercatori nel campo della biomedicina all'inizio della propria carriera (dottori di ricerca, postdoc), medici in formazione, clinici e professionisti delle PMI.
EHA2022, l'evento annuale della European Hematology Association, ritorna in modalità ibrida dal 9 al 12 giugno 2022. Tra Vienna e il collegamento da remoto, i partecipanti potranno immergersi nelle ultime novità del mondo dell'ematologia: ricerca clinica e traslazionale, lo sviluppo di tecniche innovative, i nuovi strumenti diagnostici.
Un convegno organizzato da IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Dino Amadori (I.R.S.T.) per affrontare gli aspetti e le criticità legate alla produzione, al controllo qualità e alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti di terapia avanzata.
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net