In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
L’evento “Innovazione Farmaceutica - Valore, nodi e modelli di sviluppo dalla ricerca all’accesso”, organizzato da Assobiotech, si terrà il 4 aprile 2023 alle ore 17 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva. Il convegno, partendo dalle straordinarie innovazioni terapeutiche, soprattutto biotecnologiche, sviluppate negli ultimi dieci anni dall'industria e dall'accademia, intende esplorare alcune aree critiche che riguardano l'innovazione in tema di sperimentazione clinica e l’innovazione nei modelli di valutazione del valore dei farmaci per il Paziente e per la Società.
Il NOTA, cioè Network Officine Terapie Avanzate, organizza il primo convegno annuale sul tema della produzione delle terapie avanzate: il meeting si terrà in modalità mista (in presenza e da remoto) presso Il Centro di Biotecnologie Molecolari MBC, Torino il 30 e 31 Marzo 2023.
La conferenza TERMIS EU 2023 è l'evento leader per la divulgazione delle ultime ricerche nel campo dell'ingegneria tissutale e della medicina rigenerativa e offre a ricercatori, clinici e industria un'opportunità ideale per presentare e discutere le loro più recenti scoperte, gli sviluppi e le sfide del settore.
L’ associazione italiana “Orchestra per la Vita” Aps e quella tedesca “Smarcb1” e.V., in collaborazione con “MC4 in corsa per la vita!” ETS, organizzano la seconda conferenza sul sarcoma epitelioide che avrà luogo il 15 e il 16 marzo 2023.
L'Advanced Therapies Congress è la più grande conferenza ed esposizione europea sulla terapia cellulare e genica.
Nel giugno 2022, Digital Therapeutics Alliance e Healthware hanno collaborato alla creazione della European DTx Policy Coalition. Dopo aver mappato il panorama delle politiche e dei rimborsi esistenti in Europa, abbiamo intervistato i responsabili politici e i leader del settore per capire come queste politiche, i quadri normativi e i criteri di valutazione HTA possano evolvere per le tecnologie sanitarie digitali, con un'attenzione specifica alle terapie digitali (DTx).
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net