Fino al 6 gennaio 2020 è visitabile la mostra “Alla scoperta del genome editing”, in esposizione a Bergamo, presso la Sala Viscontea di Piazza Cittadella (Città Alta).
La mostra, realizzata da studenti di Master e di Dottorato in diverse discipline biologiche e biotecnologiche dell’Università degli Studi di Milano sotto la guida di Martin Kater, professore ordinario di genetica, è incentrata sulla tecnologia CRISPR-Cas9 per l’editing del genoma e la sua possibile applicazione in agricoltura e in medicina, argomento di grande attualità sia in ambito di ricerca che nella prospettiva di una riflessione di natura etica.
Obiettivo quello d’introdurre un pubblico non specialistico a questa tecnologia rivoluzionaria, che potrebbe avere un notevole impatto sulla nostra società nel prossimo futuro.
Durante il periodo della mostra sono previste attività educative, laboratori e visite guidate per le scuole e per il pubblico dei visitatori, oltre a conferenze, dibattiti, science café e molto altro.
L’evento è organizzato in collaborazione e con il sostegno dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia Bergamo e Rete degli Orti Botanici Lombardi.
Orari: sabato h. 15.00 – 18.00 / domenica e festivi h. 10.00 – 13.00 – 15.00 – 18.00