Nel 2015 c’è stata una novità importante: si tratta della CAR-T therapy, che permette di curare bambini e adulti con alcuni specifici tipi di tumori del sangue che fino allora non lasciavano spazio alla speranza. Di questa rivoluzione se ne parla mercoledì 15 gennaio, dalle 18 alle 20, presso il Corriere della Sera, nella Sala Buzzati di via Balzan 3 a Milano.
L’incontro, dal titolo “Car-T: una sfida sostenibile?” è aperto al pubblico previa prenotazione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Modera Luigi Ripamonti, responsabile editoriale del Corriere Salute. Ospiti dell’incontro saranno Paolo Corradini, presidente della Società Italiana di Ematologia e direttore del Dipartimento di Oncologio e onco-ematologia dell’Università degli Studi di Milano; Davide Petruzzelli, coordinatore Gruppo FAVO Neoplasie Ematologiche e presidente Lampada di Aladino Onlus; Walter Ricciardi, presidente del “Mission Board for Cancer” della Commissione Europea e della “World Federation of Public Health Associations”, professore ordinario di Igiene Generale e applicata all’Università Cattolica di Roma.
Per saperne di più clicca qui.