Cell Therapy Open Source

Si svolgerà martedì 3 novembre dalle ore 14.00 la presentazione del primo volume nell’ambito del progetto “Cell Therapy Open Source”: il primo report sullo scenario delle CAR-T in Italia. Si tratta di un eBook - che sarà scaricabile gratuitamente dal sito dell’Osservatorio Terapie Avanzate - realizzato grazie al contributo delle voci più autorevoli nel panorama italiano.

L’evento, liberamente accessibile al pubblico tramite questo link, sarà moderato dalla giornalista del Tg1 RAI Laura Chimenti e prevede l’intervento di alcuni degli autori del libro: prof. Paolo Corradini (Direttore della Divisione di Ematologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano), prof. Franco Locatelli (Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma), e Davide Petruzzelli (Coordinatore del gruppo F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche). Interverranno anche Valentino Confalone (Vice President e General Manager di Gilead Sciences) e Francesco Macchia (Editore di Osservatorio Terapie Avanzate).

“Cell Therapy Open Source” è un progetto nato dalla collaborazione di Gilead Sciences e Osservatorio Terapie Avanzate - con il patrocino di AIL, Gruppo di Lavoro F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche e La Lampada di Aladino Onlus - e ha l’obiettivo di stilare un documento di analisi e riflessione su come le terapie avanzate, nello specifico le terapie a base di cellule CAR-T, stiano rivoluzionando la biomedicina e la storia di alcune gravi patologie oncoematologiche.

Il programma è scaricabile qui.

 

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni