In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.
L'International Society for Stem Cell Research (ISSCR) ospita una serie di incontri digitali dal titolo "Chromatin, Epigenetics, and Nuclear Architecture in Stem Cells", in cui
si parlerà della cromatina e della regolazione dei processi cellulari. La comprensione di questi processi è alla base del lavoro sulla biologia delle cellule staminali. Durante gli incontri interverranno scienziati ed esperti a livello internazionale che esploreranno come e perché tali cambiamenti nella struttura della cromatina sono particolarmente rilevanti nelle cellule staminali.
L'ASH Annual Meeting & Exposition è considerato l'evento di ematologia più vasto al mondo grazie all'esperienza formativa offerta e all'opportunità di vedere migliaia di studi scientifici che evidenziano gli aggiornamenti sui temi più critici dell'ematologia.
Si terrà martedì 1 dicembre 2020 dalle 15.30 alle 16.15 il webinar “Terapie innovative: potenziale di cura e sostenibilità in Italia”. L’incontro è aperto a tutti e sarà possibile fare domande, per iscritto, ai partecipanti.
Una giornata di formazione ECM dedicata alle professioni sanitarie per un aggiornamento nell'ambito delle terapie avanzate. L'evento è organizzato da AboutEvents in collaborazione con Osservatorio Terapie Avanzate.
Frontiers Health è un appuntamento annuale dedicato alle tecnologie applicate alla salute che unisce più di 600 delegati provenienti da 30 Paesi, più di 100 relatori, più di 80 investitori e oltre 150 startup.
La sesta edizione dell'Annual Genome Editing Congress si terrà a inizio novembre in modalità virtuale. Tre giorni per parlare di ricerche all'avanguardia nell'ambito del Next Generation Sequencing, della diagnostica, dell'analisi delle cellule e della Digital PCR.
a cura di Anna Meldolesi
Website by Digitest.net