In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.

Il Cell & Gene Meeting on the Mediterranean è la principale conferenza europea sulle terapie avanzate, è organizzata dall'Alliance for Regenerative Medicine (ARM) e si terrà tra il 6 e il 9 aprile 2021 in modalità virtuale. 

Il 47° EBMT Annual Meeting (EBMT 2021) avrà luogo dal 14 al 17 marzo 2021 in modalità virtuale a causa della pandemia globale di COVID-19. Più di 6.700 delegati partecipano all’evento, che prevede un programma scientifico di alto livello per medici, infermieri, responsabili dei dati e della qualità, farmacisti, psicologi, coordinatori di trapianti e altri professionisti medici.

Il 2020 è stato un anno importante per le terapie digitali, farmaci che si basano su software ma con gli stessi processi di approvazione e finalità dei farmaci chimici: in Italia occorre impostare tutto il percorso istituzionale e regolatorio per arrivare a poter prescrivere (e rimborsare) una terapia digitale. Quando si potranno prescrivere nel nostro Paese e con quali costi per il SSN? Saranno terapie rimborsabili? E quali sono i reali vantaggi per il paziente?

L’ESMO Targeted Anticancer Therapies 2021, appuntamento per scienziati, medici e ricercatori appartenenti a contesti accademici, industria e agenzie di regolamentazione, si terrà in modalità virtuale. L'European Society for Medical Oncology (ESMO) è la principale organizzazione professionale per l'oncologia medica. Con più di 25.000 membri che rappresentano i professionisti dell'oncologia di oltre 160 paesi in tutto il mondo, è la società di riferimento per la formazione e l'informazione in oncologia. 

Dopo il necessario annullamento dell’edizione dello scorso anno, la XVIII edizione della Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzata da Parent Project aps, si svolgerà in modalità telematica dal 17 al 21 febbraio 2021.

Il CAR-TCR Digital Summit Europe è la piattaforma per la comunità europea per far progredire nuovi costrutti cellulari, violare il microambiente tumorale solido e fornire tecnologie CAR e TCR a prezzi accessibili ai pazienti che ne hanno bisogno.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni