In questa sezione segnaliamo i principali appuntamenti italiani ed internazionali dedicati alle terapie avanzate.

Durante il webinar “TERAPIE DIGITALI - nuove frontiere per la cura”, a cura del del Dipartimento Farmaceutico di Associazione Italiana Sviluppo Marketing, interverranno Eugenio Santoro - membro del Comitato Scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate -  e Giuseppe Recchia. La moderazione è affidata a Ruggero Corcella di Corriere Salute.

Dal laboratorio al paziente. Raccontare il viaggio delle terapie Avanzate

L'appuntamento, rivolto ai giornalisti, sarà incentrato sulla corretta comunicazione delle innovazioni terapeutiche come la terapia genica, l'editing genomico, le CAR-T e la terapia cellulare

Un corso di formazione ECM, organizzato da Osservatorio Terapie Avanzate, rivolto alla categoria professionale dei giornalisti per un aggiornamento nell'ambito delle terapie avanzate. Il webinar potrà essere seguito anche da persone che non rientrano nella categoria interessata ai crediti formativi.

Si svolgerà venerdì 22 gennaio alle ore 17.30 un webinar per la comunità dei pazienti dedicato allo studio clinico di Fase III con la terapia genica PF-06939926 di Pfizer, avviato a fine dicembre 2020 anche in Italia. Il webinar, organizzato da Parent Project aps, ospiterà il Prof. Eugenio Mercuri e la Dott.ssa Marika Pane del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, primo centro coinvolto nello studio in Italia.

Cell & Gene State of the Industry Briefing è un briefing annuale dell'Alliance for Regenerative Medicine (ARM): un incontro di alto livello per i principali stakeholder del settore. Questo webinar - gratuito e aperto al pubblico - includerà l'aggiornamento annuale di ARM sui progressi del settore, seguito da una sessione di panel con i migliori CEO e dirigenti di aziende biotech, che faranno riflessioni sul mercato delle terapie cellulari e geniche nel prossimo anno.

Il 19 gennaio sarà presentato il volume “Terapie Digitali, una Opportunità per l’Italia” (di cui abbiamo parlato QUI) nel corso del live webinar Frontiers Health Deep Dive in partnership con daVinci Digital Therapeutics, FADOI, Fondazione Smith Kline e Healthware.

VISION2030, organizzato dalla International Society for Stem Cells Research (ISSCR), ha lo scopo di riunire scienziati e CEO fondatori di aziende per interviste approfondite sul decennio passato e sul decennio futuro. Dove siamo ora, gli ostacoli da superare e cosa c'è dopo nel settore delle terapie avanzate.

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni